Analizzare la Bibbia sul PC
Per chi si occupa di studi religiosi, per gli ecclesiastici, le catechiste o semplicemente per il credente comune, può sempre risultare utile una Bibbia in formato digitale. La Parola è un programma gratuito e in italiano, molto completo, che permette di confrontare diverse edizioni
Il Libro per eccellenza dei cristiani, non solo cattolici, è disponibile per tutti i computer con sistema operativo Windows grazie a La Parola, un programma open source, liberamente usabile e modificabile da chiunque. La Parola ha un'interfaccia spartana, non immediatamente intuitiva per tutti, nonostante sia in italiano. Il suo uso non è pratico per chi è alle prime armi.
Tuttavia, se riesci a venirne a capo potrai scaricare e aprire tantissime versioni della Sacra Bibbia, cinque delle quali in italiano, con la possibilità di aprirne diverse in contemporanea, di aggiungere note, segnalibri e visualizzare dizionari antichi. Tantissimi gli strumenti a disposizione per l'utente di La Parola: un potente motore di ricerca, mappe, un vocabolario greco-italiano del Nuovo Testamento e persino un convertitore di unità di misura antiche.
Per queste ragioni, La Parola si rivela lo strumento ideale per teologi e studenti di religione che vogliano analizzarne i contenuti. O per chi durante la Quaresima desideri uno strumento di meditazione al passo coi tempi e ricco di potenzialità. Se tuttavia trovi La Parola troppo complessa e possiedi un Palm puoi provare La Bibbia per palmare, molto più semplice e portatile.